10/04/23

Crocchette per cuccioli: consigli per lo svezzamento
Partire sin dalla tenera età con un'alimentazione sana ed equilibrata, è il primo passo per garantire al nostro piccolo amico a quattro zampe una crescita sana.
Lo svezzamento dei cuccioli è un periodo molto critico perché, tutto il loro corpo e gli organi interni sta subendo dei cambiamenti.
Il passaggio quindi dal latte materno al cibo "più solido" dovrebbe avvenire in modo progressivo per evitare l'insorgere di eventuali disturbi digestivi.
PRIMA SETTIMANA
- il cibo dovrebbe essere somministrato come pappa mescolandolo con un po' d'acqua (1-2)
SECONDA SETTIMANA
- servire sempre il cibo come pappa, mescolando le crocchette con l'acqua per ammorbidirle (1:1)
TERZA SETTIMANA
- continuare a mescolare il cibo secco con l'acqua (1: 0,5)
QUARTA SETTIMANA (il cucciolo ha circa 6 settimane)
- servire direttamente il cibo secco
AVVERTENZE IMPORTANTI:
30 minuti dopo aver dato da mangiare al tuo cucciolo, ciò che non è stato mangiato: NON CONSERVARLO!
Tenere sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca e cambiarla più volte al giorno per evitare che si sporchi
Suddividere i pasti in più razioni giornaliere per ridurre il carico di lavoro digestivo: i cuccioli hanno sempre la tendenza a mangiare troppo!
Quanti pasti al giorno dovresti dare poi al cucciolo?
- I cuccioli di età inferiore ai 6 mesi e le femmine in allattamento dovrebbero ricevere 3 pasti al giorno
- I cuccioli di 6-12 mesi, cagne incinte, cani attivi, razze piccole dovrebbero ricevere 2 pasti al giorno
- I cani adulti e le razze di taglia grande dovrebbero ricevere 1 o 2 pasti al giorno
Cosa possono mangiare i cuccioli?
Husse ha ideato un'intera linea per i nostri piccoli amici:
Valp Plus - a base di pollo, pensato per cuccioli con digestione sensibile a partire dalle 3 settimane.
Valp Digest - a base di agnello, pensato per cuccioli con digestione sensibile a partire dalle 4 settimane.
Valp Farm- senza glutine e senza cereali per cuccioli con digestione sensibile e/o intolleranza al glutine
Valp Mini - per cuccioli di taglia piccola, fornisce le sostanze nutritive, le vitamine e i minerali extra di cui i cuccioli hanno bisogno durante la crescita.
Valp Maxi - per cuccioli di taglia grande, con condroitina e glucosamina per favorire la flessibilità delle articolazioni.